Discussione: domanda x "vetrai"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2005, 19:30   #9
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la lametta, dipende dal "gioco" tra lastra e lastra. Quella da rasatura, dei classici rasoi di sicurezza, devi maneggiarla con cura e prudenza perchè è a doppio taglio, però sono insuperabili: ogni lama è sottilissima, molto flessibile ed è più difficile rigare la lastra principale. Non usare le "mezze", quelle da grafico col dorsino, perchè troppo rigide. Se lo spazio è agevole, vai con la lama di cutter, occhio che è poco flessibile e se si spezza dove è pretagliata fai uno sbrego sulla lastra (e magari anche sul dito ). Per il lavoro interno la lametta da barba per me è il meglio, anche se pti richiede magari diverse passate. se hai lo spazio di manovra, anche una robusta lenza da pesca funziona bene, usata come per la polenta.
Ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17349 seconds with 13 queries