Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2010, 01:17   #20
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[Amstaff69]GEPPY, per quanto riguarda ATI ovviamente la Tua domanda è ironica, visto il mestiere che fai e sinceramente (e lo dico con affetto, visto che Ti stimo molto) non capisco perchè devi sempre metterla così...
No, non è affatto ironica e non vedo perchè devi metterla in polemica.

Quote:
Diciamo che dalle indicazioni della casa sono 2.200 lt di aria e 3200 litri d'acqua; ovviamente ritengo siano meno e ovviamente Tu dirai che sono magari 800 e 1000...
Sono comunque molti di più di quello che ho montato ora.
Mi sembrava chiaro mi riferissi alla pompa NewJet 1200. Proprio per il mestiere che faccio ti assicuro che le pompe usate in alimentazione fanno molto meno (TUTTE) di quanto ci si aspetta. Lo possono confermare tutti coloro che hanno la possibilità di misurare la quantità di acqua che esce dallo scarico.

Quote:
Mi pare (ma potrei sbagliare) che proprio Tu - parlando delle aquabee - parlavi di "portate" ben diverse da quelle che mi dici ora.
Infatti non mi riferivo alle Aquabee.

Quote:
Ora mi dici che con due aquabee 2000/1 tratto 400 lt/h? Cioè 200 lt l'una?!
Credo che 200/lt/h d'acqua a trattarli...ci si debba veramente impegnare al ribasso...
Questo è tutto un'altro discorso e dipende da come vengono sfruttate: è fondamentale l'accoppiata venturi/girante ma non è assolutamente a questo che mi riferivo.

Quote:
Io come ben sai, ci capisco relativamente, ma Ti rammento come Tu stesso in una lunga e piacevole telefonata di circa un anno fa mi dicesti di cambiare assolutamente l'ATI in quanto "enorme" rispetto alla vasca...
E non ho cambiato idea...

Quote:
Devo dire che - forse - uno dei problemi è proprio questo di cui sopra:
i produttori dovrebbero dichiarare il vero quando vendono uno skimmer (a pena di correlative sanzioni, come altri produttori) e non le solite xxxate come fan tutti...
Purtroppo è molto facile, per un produttore, dire sciocchezze in questo campo poichè c'è la variabile "carico organico". Credo che la strada giusta sia di riferirsi ad un classico berlinese (per il quale sono più o meno definiti i carichi); così si potrebbero avere dichiarazioni attendibili ma..... quante vasche sono allestite, popolate e gestite secondo i canoni classici del berlinese?
Ho una mia idea spesso confermata da ciò che leggo sui forums in merito alle esperienze degli utenti (letture che mi sono utilissime a livello professionale) ma se la manifestassi pubblicamente scatenerei certamente una rissa....

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10731 seconds with 13 queries