Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2010, 21:03   #17
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi, chiamato in causa dico la mia

effettivamente la mia vasca è pienotta...1 zebra 1 hepatus 1 leuco 1 veliferum (forse) 12 anthias 4 pagliacci (2 specie diverse) 1 exantenia 1 kauderni 1 tomentosus 1 bavosa 1 stella 3 gamberi 2 ricci e paguri e lumache varie. Insomma la fauna ittica non manca ....aggiungo che tutti i pesci salvo il veliferum sono di belle dimensioni...vasca 120x70x60 stracolma di coralli al punto che non so più dove metterli....2x250 hqi e metodo di gestione personalizzato tratto da tutto un po' ....schiumatoio Ati 200 e reattore calcio LG 1401 ...altro non so...

Detto questo chiedo scusa a tutti ma non sapevo se rispondere al post o meno in questi termini...la vasca gira che è una meraviglia ( mi sto toccando ) e credo che sia un compromesso tra metodo di gestione alimentazione pesci e coralli e schiumazione liquida..nel momento in cui scrivo no2 0 no3 0 po4 fotometro martini tra 0,01 e 0,00 alternato come risultato ogni 3 giorni di misurazioni.
Secondo me sono fortunato per non dire altro.....secondo INK che ringrazio dei complimenti c'è probabilmente anche altro come rocce vive di buona qualità e altro ancora.
Quindi il mio suggerimento è di alimentare la vasca e che un numero elevato di pesci serve a regolarizzare la fauna della vasca stessa e a creare una sorta di equilibrio all'interno dell'ecosistema. il tutto IMHO ...altro non so

Chiedo scusa per la lungaggine

Filippo
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09349 seconds with 13 queries