Discussione: acqua di rubinetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2010, 15:11   #2
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Cittā: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magari aggiungi (tutto fa ...) gusci di conchiglie/ostriche "spezzettai" nel filtro, insomma il punto č - per quanto possibile - evitare i "sali" che, a lungo andare costano e, non meno importante, introducon una complicazione non da poco (dosaggi, rabbocchi ...) in una tipologia di vasca che ha una linearitā di gestione esemplare, insomma: PERCHE' COMPLICARSI LA VITA?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherā sempre uno!!!
fastfranz non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10042 seconds with 13 queries