Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2010, 14:49   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attenzione ad aumentare l'erogazione di co2 tenendo fermo il valore della kh. Cerco di spiegarmi meglio estremizzando il concetto. se una durezza carbonatica/alcalina di 10 gradi e voglio ottenere un ph=6,5 dovrò erogare circa 100mg/l di anidride carbonica. Valore sufficiente per intossicare i pesci.Altresi, se porto la kh a 3 saranno sufficienti circa 30mg/l.
Tutto questo per dire che per ottenere un determinato valore di ph ed un giusto quantitativo di co2(tra i 20 e i 30 mg/l è ok) devo necessariamente "lavorare" anche sulla durezza carbonatica.
Nello specifico del topic però ho letto il titolare usa il potassio dell'ada che se non ricordo male, tenda, causa la sua composizione(dovrebbe essere carboanto di potassio), ad innalzare il valore della durezza carbonatica.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07976 seconds with 13 queries