Discussione: Acqua e Piante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2010, 11:25   #3
markcame
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Da quello che mi ricordo, l'accartocciamento nelle piante acquatiche è riconducibile alla GH, quindi alla concentrazione ionica. Certo che accertarsene non è proprio una cosa semplice, ma già usare l'acqua del rubinetto invece dei sali, potrebbe darti delle indicazioni.
Se può esserti utile di metto un link di un altro topic dove poter attingere info inerenti i nutrienti in vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90605
Grazie per la risposta non ci speravo più :) Ho letto il topic, ma purtroppo non sono riuscito a trovare le cause del mio problema nello specifico

In effetti non è proprio semplice riuscire a capire qual'è il problema.....

Per ora sto provando a fare dei cambi con osmosi 2/3 rubinetto 1/3 e sali per ritoccare i valori

L'acqua di partenza ha GH 10 e KH 8 e nitrati 40 mg/l con un rapporto Ca/Mg 1/6

La faccio decantare e poi metto del biocondizionatore, dopodichè i restanti due terzi aggiungo acqua di osmosi e porto con i sali il kh da 2,6 a circa 4 e il GH da 3,3 a circa 8 ripristinando un rapporto calcio magnesio di 1/4 e diluendo i nitrati dell'acqua di partenza a circa 13 mg/l

Per ora ho riscontrato una dimunuzione della conducibilità che prima e ra a circa 500 uS e ora si trova intorno ai 430 uS partendo da un'acqua del cambio così preparata di circa 350 uS

Le piante sembrano in ripresa, dico sembrano perchè la ninfea ha le foglie più distese e la pogostemon non sta più facendo foglie bianche, pero nel contempo la bacopa ha le foglie che sono diventate orribili e la ludwigia continua a perdere le foglie sotto il primo, secondo internodo, la rotala come se nulla fosse era bella prima ed è bella anche ora, ho notato un irrobustimento del fusto dei singoli steli.

Quando posso affermare che eventuali accumuli sono stati eliminati ? Quando la conduttività raggiungerà la stessa dell'acqua del cambio ? può essere un buon indicatore o no ?

Per la bacopa e la ludwigia non c'è nulla da fare ?
markcame non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10998 seconds with 13 queries