Discussione: Temp.: a chi credere?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2010, 09:25   #21
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Cittą: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Etą : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io l'ho fatto con sonda aquatronica senza problemi.

Acqua pura (quindi deionizzata in teoria) a 1 atm cambia stato a 0°C e 100°C. quindi fincheč non si č sciolto tutto il ghiaccio o non č evaporata tutta l'acqua le due temperature sono fisse.
Attenzione alla stratificazione (solo per il ghiaccio perchč non si muove spontaneamente), risolvibile agitando la soluzione.

Infine, l'acqua di rubinetto e la quota altimetrica che abbiamo dalle nostre parti (per Paolo) direi che non influiscono su variazioni significative della temperatura.
Infine come gią detto, la scala di ph č logaritmica e quindi si deve misurare il centro (ph 7) e la variazione e per tale motivo soffre molto dell'errore perchč ogni punto significa moltiplicare per 10... la temperatura č invece una scala lineare, quindi non serve misure la variazione perchč č gią nota.
Ink non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11384 seconds with 13 queries