Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2010, 22:39   #4
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la mia esperienza il problema del colore del reagente del PH è un falso problema nel senso che i reagenti sono tutti uguali però alle istruzioni vengono allegati dei foglietti con pochi colori da confrontare.
Per questo mi conservo gelosamente un vecchio foglietto di un test PH della Azoo che riportava variazioni di colore ogni 0,2.
Prova a vedere se sul web trovi dei foglietti con i colori da stampare, magari su www.sera.it .

La misurazione del PH andrebbe fatta per completezza a inizio e fine fotoperiodo perché tra quando si accendono le luci e quando si spengono in acquari con davvero molte piante ci possono essere oscillazioni di PH anche di 0,2.
Cmq è normale, non ci si deve preoccupare.

I prodotti fertilizzanti invece se sono ben realizzati non devono modificare il PH.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10296 seconds with 13 queries