Discussione: Pesci di cattura
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2010, 15:39   #27
Aussie
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il tuo intervento Patrick. Ok si da quanto ho capito non è facile creare delle targhette in modo da informare il pubblico nei negozi di vendita sulla provenienza dell'animale perchè un po' il menefreghismo della gente, un po' la superficialità di alcuni venditori e le varie info che si perdono per la strada durante i passaggi della catena e il gioco è fatto...E' in effetti difficile estendere questa cosa a tutti i venditori anche solo specificando la provenienza, senza il metodo di cattura o la data (se preso in natura)
Ma non credi che si possano creare delle semplici liste sul web che in linea di massima diano un'idea della provenienza della specie? Non dico il paese ma almeno di cattura o di allevamento. Ad es. per i cardinali si potrebbe scrivere che sono sia di allevamento che di cattura e poi ognuno secondo coscienza si regola se prenderli o no, e così via.
Sarebbe già qualcosa, anche perchè aiuterebbe a sensibilizzare gli acquariofili, come dicevo prima soprattutto i new! La conservazione di tante specie così come questa nuova cultura ecologica dilagante è nata da opere di sensibilizzazione pubblica e da tanto parlare dei media e organizzazioni vari. E' uno strumento importante. Da qualche parte si deve pur cominciare per cercare di non prendere sp. in natura o ridurre la domanda
Aussie non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10215 seconds with 13 queries