Io è da un anno che lotto con i cianobatteri, ancora non ho provato l'eritromicina, che sarà l'ultima spiaggia, li ho nella vaschetta tanganica (riallestita anche con lo scopo di debellare i ciano), ho tolto le pianticelle galleggianti lasciandoci solo il pothos che comunque vive bene alla luce naturale ed ho ridotto il fotoperiodo a 3h. di illuminazione giornaliere, lo sviluppo dei ciano si è arrestato...però avrei preferito la vasca illuminata-28d#.
Secondo me non è la cattiva manutenzione della vasca che li favorisce o l'eccesso di sostanze organiche (la mia vaschetta tanganica c'è stato un momento che era piena di piante galleggianti ciuccia-nitrati, oltre ad avere cambi d'acqua regolarissimi)...vai a capire quale/quali sono le cause, io ci ho rinunciato...se vengono vengono e tocca conviverci. Ovviamente nell'altra vasca non li ho.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
|