Discussione: Brotia pagodula.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2010, 05:43   #7
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm, bene bene, alla fine gia incrociando le tue informazioni e quelle del ragazzo che me le ha date, direi che si può dire con abbastanza certezza che si riproducono in acquario ma serve la coppia....provo a cercare un pò tra le schede se cè qualche cenno sul dismorfismo sessuale....in questi giorni ho curiosato solo siti in italiano, ma magari in inglese trovo qualcosa di più...

edit:
Reproduction :

Le Brotia est un mollusque gastropode et donc mon hermaphrodite. La mâle fertilise la femelle par un transfert de spermatophore. Il s’agit de poches de spermatozoïdes qui seront maintenus ensemble par des substances liantes produites dans des glandes annexes des organes sexuels.
Les petits grandissent dans un sac d’incubation.
La femelle a entre 1 et 50 petits, de 3,5 à 6mm. L’animal femelle n’a qu’une portée par an.

Ultima modifica di frap; 27-03-2010 alle ore 06:44.
frap non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08174 seconds with 13 queries