|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
la tua l'hai detta e non è assolutamente giusta, anche se nella tua vasca ci sono amore e concordia!
Il labeo o come cavolo si chiama viene 15 cm ed è territoriale, predatore e rompipalle.
Io ne avevo due in 230 litri e li ho dovuti levare per la disperazione... non so da quanto li hai tu, ma l'aggressività inizia a manifestarsi dopo il primo anno di età.
Per me ora sta buono perchè lì dentro è un pò troppo affollato e non è a suo agio... potrei sbagliarmi, ma non credo.
I botia (ma di che botia parliamo?!?) idem.
Il pleco (anche qui, che pleco?!?) oltre ad essere inserito sempre per il motivo sbagliato (non è un aspirapolvere), cresce MOLTO:

...ci siamo capiti?!?
Gli scalari li hai riprodotti lì dentro?!?
|
Ciao, allora il labeo sarà sugli 8-9cm...preso l'estate scorsa che era 4circa. Quindi l'età è quella. Dagli articoli (prima di acquistarlo) leggevo che è sconsigliato metterne più di un'esemplare per vasca perchè se le danno di santa ragione, ma uno da solo seppur territoriale mantiene una certa calma. Inoltre ci vuole anche il litraggio giusto. Quando era in un 200litri, tutto il territorio lo vedeva come SUO, allora talvolta attaccava chi lo avvicinava.
In litraggi corretti riconfermo invece che ha il suo solo angolino che gli basta e lascia tutti in pace.
I botia (macracantha o pagliaccio che dir si voglia) so che crescono molto, ma molto molto lentamente (per esperienza pratica 1,0-1,5 cm l'anno!) quindi prima che diventano di misure enormi ce ne vuole e hai già cambiato 7 acquari! Personalmente ho letto moltissimi articoli, anche internazionali sulle curiosità, allevamento ecc... e guardando foto, botia di ben 10 anni che sono ancora sui 10

cm di lunghezza!
Quindi diciamo che il problema si pone, ma a lunghissimo termine...
Il pleco (identificato come Liposarcus dalla sezione catfish) apparte non averlo inserito per asprirare ecc... visto che non scelgo i pesci per funzione, ma per motivi molto più importanti, diventa enorme come giustamente dici e come dimostra la foto.
Detto questo l'autore del topic ha un 200litri lordi se non erro dalle misure, quindi escluderei a priori qualsiasi dei pesci da me elencati (almeno 400litri netti ci vogliono).
Consigliandoti qualche pesce metterei qualche corydoras in più...da raggiungere almeno 6 esemplari e magari un ancystrus per completare la fauna da fondo. Poi secondo me sei a posto, o al massimo una coppia di qualche pesce piccolo che nuoti nella parte medio-alta dell'acquario. Nulla più
