Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2010, 14:36   #28
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rowilly Visualizza il messaggio
La vasca è posizionata al piano rialzato, sotto ho il magazzino. Il progetto della casa è stato studiato per questo acquario, in pratica sul progetto è indicata la posizione e le misure della vasca. Il solaio di conseguenza è dimensionato per sorreggere il carico del sostegno in muratura dell'acquario e della vasca stessa. Esattamente il questa posizione cè una trave in spessore di solaio che ha un carico di sicurezza di 20 qli a mq
Direi che è un'accorgimento necessario vista la vasca, in più fatto in sede di ristrutturazione ha un costo comunque abordabile. E' la stessa cosa che ho fatto pure io nonostante abbia previsto una vasca ben più piccola, ma essendo posizionata praticamente su un soppalco abbiamo deciso assieme al costruttore di rinforzare la zona con una trave.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16216 seconds with 13 queries