Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2010, 14:34   #8
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Cittā: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Etā : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'equazione termodinamica č giusta, e va bene solo per sostanze non influenzate da fattori esterni, come KH, GH, quindi anche per la conduttivitā, NO2, NO3, ma non certo per il pH dato che nell'acqua di rete ci sono i disinfettanti a base di cloramina e/o altri, che hanno reazioni alcaline e abbassano il pH per evitare problemi di corrosione alle tubature, e sono molto volatili rendendo il pH variabile a seconda della loro concentrazione.
Poi ci sono le sostanze tampone, come i bicarbonati, che non hanno un effetto direttamente proporzionale alla concentrazione.

Per l'ammoniaca/ammonio č un discorso a parte dato che la presenza dell'uno o dell'altro č influenzata dal pH.
fabiosca60 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08207 seconds with 13 queries