|
Originariamente inviata da PaoloScalare
|
|
io sò solo una cosa, se metti vicino due acquari uno con e uno senza l'impianto di co2 noti immediatamente la differenza, c'è poco da fare.
|
sicuramente, ma pure tra un pomodoro bio, ed uno transgenico.
penso che, tramite la giusta fertilizzazione, ed i corretti valori dell'acqua, la crescita delle piante, sia cmq piu naturale, senza co2 (sempre se la concentrazione in naturale equilibrio in acqua, sia sufficiente)
non cresceranno rigogliosissime, e non riempiranno l'acquario in breve tempo, ma il mio dubbio è, è veramente indispensabile la co2 erogata artificialmente, o è solo una sovralimentazione per avere piante verdissime e rigogliose?
partendo dal presupposto di creare una vasca, senza pretese di tempo, e ricreando il piu possibile un biotopo naturale, penso che senza co2, l'acquario crei un suo equilibrio biologico talmente perfetto che, avrà ben poco da invidiare agli acquari con co2.
ovviamente parola agli esperti, perche io sono un neofita che parla per sola logica, senza esperienza, seguendo i miei dubbi da principiante.
la cosa che mi haf atto vnire i dubbi è sicuramente l'esperienza di mio zio.
è acquariofilo da 25 anni quasi, e per mancanza di tempo, tiene il suo acquario piantumatissimo e abitato da vari pesci, in perfetto autoequilibrio, in quanto cambia 20 litri di acqua, su piu di 100, solo ogni 3 mesi, e fertilizza tutti i giorni liquido, e utilizza gli stick per il fondo.
l'acquario per adesso non ci ho mai fatto caso in che stato è, ma da come me ne parla lui, e mia madre che l'ha visto, ha delle piante bellissime, e come dice lui, grazie anche all'equilibrio biologico che vi si è creato, lasciandolo lavorare da solo per piu tempo possibile.
cosa importante, moltot empo fà aveva la co2, ma poi l'ha tolta, ed i risultati con le piante li ha cmq.