Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2010, 11:42   #4
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tieni conto (CON ATTENZIONE!!) che le turbatrix sono nematodi e come tali sono dannosi alla salute umana... non ingerirle e soprattutto tieni la cultura SEPARATA dagli aceti per l'insalata!!!..
ciao

Oh!-05 Possibile che parliamo dello stesso vermino???
La prima volta che ne ho sentito parlare è stato quando mio fratello ha notato sul filo dell'aceto dei filini sottilissimi, lunghi appunto 2mm circa, che si muovevano.
Ha portato a corsa l'aceto a far controllare in laboratorio. La risposta è stata che erano anguillole dell'aceto che si trovano solo nell'aceto di vino "buono" e che indicavano una buona qualità dell'aceto.

L'aceto mio padre lo ha in un paio di dammigiane grandi, sostiene che: sul fondo c'è una fanghiglia che lui chiama "madre", e rabbocca saltuariamente con un po' del vino che prendiamo da un produttore locale (rosso da 12,5- 13° )

Nessuno ha mai accennato ad una pericolosità eventuale, è un'aceto che consumiamo da anni.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08572 seconds with 13 queries