Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2010, 11:27   #6
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
ne parlammo tempo fa in un post e mi tutti mi attaccarono;purtroppo mi son trovato male e questa è la mia esperienza in merito.
Ne ho provati un paio su alcune vasche di mantenimento mediterranee ( un nac6 e bm150 ) ed erano piuttosto incostanti nella schiumazione e con colonna di contatto ridotta (non mi piace molto la soluzione con pompa sotto anche se contiene l'ingombro).
Pensando fosse un problema della diversa salinità li ho provati per un pò su un tropicale e ho avuto gli stessi problemi.
Praticamente dovevamo aggiornare un lotto di vecchi skimmer e, per contenere i costi, che a livello universitario (faccio tirocinio in un lab di ricerca su allevamento e produzioni a mare) son sempre un problema, pensavamo di utilizzare i cinesini. Alla fine siam rimasti con i vecchi skimmer ( hydor e deltec come doppia pompa e degli h&s come singola).
Peccato perchè onestamente ho comprato delle pompe di movimento da fishstreet e devo dire vanno meglio delle koralia.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08570 seconds with 13 queries