Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2010, 09:08   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Cittā: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripensandoci forse č possibile prevedere il PH facendo lo stesso conto di prima ma utilizzando la concentrazione di CO2 in mg/l al posto del valore di KH. Poi dalle famose tabelle CO2-KH-PH si ritrova il PH.
In teoria dovrebbe funzionare!!

Cmq quello che dici tu č vero: il PH č un valore troppo facilmente influenzabile e non ha molta importanza quando si prepara l'acqua per i cambi.
Solo quando poi sarā effettivamente nell'acquario e si sarā finalmente stabilizzato ci si potrā occupare di variarlo con la torba e con l'impianto per la somministrazione di CO2.
alexgn non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10300 seconds with 13 queries