Discussione: Rifare il fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2010, 01:31   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
La sabbia finissima io ce l'ho appunto nelle vaschette da 30 litri; è bellissima da vedere ma sotto non ho substrato fertile, non ti so dire come si rapporta con un terriccio; le sifonature saranno più complicate; io evito di farle perché ci pensano caridine e lumachine a smuovere il fondo in continuazione; molto utili le melanoides tubercolata, perché passano gran parte del loro tempo proprio sotto la sabbia e quindi la smuovono incessantemente.
Per altri consigli bisognerebbe saperer chi sono gli ospiti e che piante hai, in sostanza la procedura illustrata da AlessandroBo è corretta, ma non e necessario che fai tutto di corsa, basta che i pesci stiano in un secchio alla stessa temperatura della vasca (ci possono stare anche una giornata) e che i materiali filtranti restino sempre ammollo, magari utilizzando un aeratore.
Studiati bene il layout che vorrai ottenere, magari facendo uno schizzo in base alle iante e agli arredi che inserirai, così da non dover perdere tempo inutilmente a fare prove sul campo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10504 seconds with 13 queries