Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2005, 11:12   #6
marchettto
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Cittā: roma
Acquariofilo: Marino
Etā : 48
Messaggi: 680
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a marchettto

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
penso che sbagli. il potassium e' 4% di potassio derivato da solfato di potassio, e fa una bella differenza.
ancor piu' grande la differenza nel caso del gluconato: C12H22FeO14 (anche: (c6H11O7)2Fe)· 2H2O che ha massa molecolare 482,18 amu (g/mol). Il Fe ha peso atomico 55,845 amu

il Fe e' quindi l'11,6% della massa totale. Bisogna quindi moltiplicare per 8,6 la massa del Fe per avere la quantita' di gluconato necessaria.

Il fluorish iron contiene quindi l'8,6% (86g/l) di gluconato ferroso, e non l'1%.
.

ciao Ale
non sono "ferrato" come te in chimica, ma quindi? dici che č possibile farlo o no diluendolo al 8,6%?
ciao e grazie
marchettto non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16711 seconds with 13 queries