Discussione: co2 si co2 no
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2010, 18:52   #3
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quindi, gia utilizzando acqua di osmosi, che ha cmq subito un trattamento purificante, che ha anche abbassato kh e ph, la tabella della co2 non vale piu, giusto?

perche l'acidtà di 6 della mia acqua di osmosi, non è stata acidificata da co2.

correggimi se sbaglio, ma può darsi quindi che, dal momento che immettiamo co2 in acqua, anche se la co2 acidifica l'acqua di solo 0,1, la relazione torna valida come in tabella?
oppure è gia in difetto in partenza, e quindi per quanta co2 possiamo immettere, l'acidità risultante, sarà cmq non correlata alla quantità di co2?

non sò se ho ben spiegato il mio dubbio.

e cmq, in natura, se il riccambio di co2 avviene tramit eil ricambio naturale di acqua, cmq sia la co2 in acqua in qualche modo deve entrarci, e se l'unico modo, è per lo scambio naturale che tende a rimanere stabile, e quindi a mantenere una concentrazione di co2 e ossigeno sempre, significa, che riuscendo a movimentare l'acqua, come in natura, l'acqua stessa della vasca, riuscirebbe a rinnovarsi di ossigeno e gas, in modo naturale ed equilibrato per le piante.

giusto?
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08859 seconds with 13 queries