Discussione: xaqua 3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2005, 10:47   #21
gabibbo
Guppy
 
Registrato: Jul 2002
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blureff
citazione gabibbo

un calo di Ca da 440 a 380 c' č stato, il Kh resta 3,95 x 2,80 = 11°, piu che spingere i coralli vorrei salvarli, ho gettato uan tubastrea arancione, una acro viola ha qualche rametto sbiancato, in stilopora rosa ha gli apicali ricoperti della patina marrone, una plerogyra č molto molto stitica
Per qunto riguarda il fondo ho un cm. circa di sabbia media e grossa, ma una cosa irrisoria e poi riuscirei ad eliminare solo la parte anteriore
ora ho fatto un cambio sostanzioso e speriamo bene

hai un reattore di calcio e caricato con cosa??
ce qualcosa che non va,hai avuto uno squilibrio minerale ed anche rapido questo e il motivo probabilmente dei problemi che hai avuto
ciao da blureff
Il reattore č un Lg 700 caricato con Jumbo e Arm in misura del 30% e qualche cucchiaio di granuli magnesio.
Dopo un cambio di circa 70/80 litri acqua ho rifatto fare test PO4 0,2 NO3 assenti Alcalinitā 2,5 (KH 7) Calcio 300
Mi viene il dubbio che il negoziante ciurli nel manico -04 con il suo spettrofotometro, o che avesse reagenti sballati, comunque sia attendo arrivo di test per un controllo, ma resta un evidente squilibrio minerale
Verifico uscita dell' acqua dal reattore e poi vedro...grazie donatello per interesse
gabibbo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08708 seconds with 13 queries