Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2010, 16:58   #38
13Promet
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti,
mi sto per imbarcare anche io in un tentativo sperimentale con i power LED.
Visto che - a quanto pare - il LED impiegato da CEAB sembra dare buoni risultati - senza la complessità e i costi di diodi multipli - partirei da quello.
Vedendo i risultati raggiunti da Gpl1, e osservando che sulla plafo in questione non mi sembra sia installata una lente (il LED originale ha un angolo di 110°), ipotizzo che la scarsa resa sulla Hemianthus Callitricoides sia da imputarsi alla notevole dispersione della luce, specie a maggior distanza (cioè - appunto - sul fondo).

Stavo quindi pensando di assemblare una specie di replica della CEAB, dotata però di due LED, dei quali uno con la lente da 30° (è l'angolo massimo che sono riuscito a trovare per questo tipo di LED): quello senza lente dovrebbe garantire l'illuminazione delle piante più alte, mentre quello con la lente fornirebbe un fascio più concentrato nella zona bassa della vasca.
Il tutto dimmerabile, per avere maggiore flessibilità ed evitare eccessi di luce.
Devo ancora decidere se sperimentare su un cubo da 15l netti o su una "classica" da 10l netti.

Chiedo il vostro aiuto per la parte elettrotecnica, campo nel quale ho competenze davvero rudimentali.
Con la seguente componentistica posso realizzare quello che ho descritto?
E' la migliore combinazione, in termini di economia e flessibilità?

2 di questi:
http://www.led-tech.de/en/Chip-On-Bo...6_134_136.html

1 di questo:
http://www.led-tech.de/en/LED-Controlling/Constant-Current-Power-Supply/PowerLine-Constant-Current-Power-Supply-0mA,V--LT0_118_119.html

1 di questo:
http://www.led-tech.de/en/LED-Contro...8_118_119.html

Il tutto impiegando (almeno per la fase sperimentale) un alimentatore molto potente che ho già a casa (mi pare sia 12V/4A, stasera verifico).

Cosa ve ne pare?
Ringrazio in anticipo per ogni info e osservazione

Ciao
Alessandro
13Promet non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16032 seconds with 13 queries