Anch'io come Mario86 credo che tantissimi pesci arrivino già ammalati in negozio... molti negozianti (e anche centri commerciali) spesso mettono i nuovi arrivi nelle vasche dove già ci sono pesci.. con il risultato che dei patogeni che venivano tollerati dai precedenti inquilini, spesso si scatenano negli sfortunati nuovi arrivi... o viceversa...
Non dimentichiamo che quasi tutti i pesci hanno dentro di loro dei patogeni... lo scatenante della malattia può essere il lungo viaggio nei sacchetti, il frettoloso inserimento nelle vasche di vendita.. e il cibo che il negoziante da ai pesci... le scaglie scadute, non servono a rimettere in forma un pesce stressato e fortemente provato.... ma tanto spesso vengono venduti prima

...quarantena? .. in molti posti mai vista.... Inutile dire che un pesce stressato, alimentato per una settimana a scaglie, che fa un ennesimo cambio di vasca all'acquisto da parte del cliente, e che magari finisce in un "fritto misto" con altri pesci, anche loro "portatori sani", sia un po' portato ai suoi limiti..
La maggior parte dei miei pesci proviene da uova... e quindi sono io che li accresco da avannotti fino a pesci adulti in vasche monospecifiche.. in questo caso il fattore malattie è davvero minore..
Credo che un pesce, se ci si informa adeguatamente sulle sue esigenze, lo si compra, lo si immette in una vasca specifica per lui, con il giusto cibo (magari vivo o surgelato) difficilmente si ammala....
..o per lo meno, anche se è già portatore di qualche patogeno, non ci sono le condizioni per manifestarsi una o l'altra malattia... in teoria non esistono "pesci sani".....

...
...almeno credo....
Poi ho visto pesci arrivare nei negozi da allevamenti massicci, trattati con antibiotici e chissà cos'altro che è già un miracolo che nuotino!!!!

...
...a volte mi chiedo come molte persone comprino dei pesci così malandati già in partenza... mah..
