Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2010, 16:42   #112
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
quello dei cambi d'acqua e dell'aspirazione mi spaventa poco (dopo che hai riprodotto e poi sfamato piccoli di scalari e ciclidi nani per 3-4 volte al giorno per mesi e mesi...).
più che altro il discorso è che con la laurea alle porte ho poco tempo per stare dietro a pesci delicati o schizzinosi, ecco perchè mi butto su dei pesci abbastanza rustici. già solo il fatto di dargli il cibo la notte è un figata. per le piante uso quelle del 200lt (microsorum, echinodorus, crinum, pistia, ludwigia, muschi, sagittaria ecc...) quindi non troppo esigenti ne di manutenzione ne di eccessive fertilizzazioni, pazienza se con il biotopo di origine c'azzeccano poco. più avanti se avrò tempo e voglia cercherò di avvicinarmi maggiormente alla filosofia biotopo.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08445 seconds with 13 queries