|
ottime spiegazioni,ne ho riflettuto tra me e me,e il fatto da te spiegato sulla corrente messo in questo modo mi ha fatto riflettere,e devo dire che hai anche tu buone ragioni,il fatto di fare corrente,secondo me tipo cascata per diciamo grezzamente far muovere l'acqua e aiutare il movimento dell'aria è un buon compromesso,io uso un nebulizzatore,e anche se non ho il coperchio vero e proprio ma al posto suo una rete,il vapore è sufficiente per apannare tutto e l'umidità che si crea non svanisce subito,ma dopo un paio di ore piu o meno,e la felce che ho dentro oltre ad altre piante ringrazia crescendo di giorno in giorno,l'unica cosa è che anche se si fa in modo di movimentare l'acqua,secondo me(ma è solo un parere come tanti)sarebbe meglio,per essere sicuri,avere un coperchio fatto però di rete fina per essere sicuri al 100% di garantire un buon ricircolo coadiuvato come hai spiegato tu da un movimento dell'acqua,non essendo in molti casi un vero e proprio terrario,quindi senza prese d'aria queste 2 cose sarebbero molto utili,poi magari qualcuno in un acquario col coperchio le tiene pure in buone condizioni senza che soffrano,molte volte certe regole base vanno a farsi benedire,perche ho visto in giro chi le tiene in acquari chiusi da un anno e sono li belle vispe,a fare le pernacchie a chi dice che sarebbe meglio senza coperchio come il sotto scritto ;- )
|