Discussione: Guscio Ampu
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2010, 15:05   #9
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
senza prendere soluzioni per acquari marini che il più delle volte fanno più danni che il resto, si può semplicemente inserire qualche conchiglia marina, sciacquarla per bene, farla bollire e metterla in acquario. Piano piano si "scioglie" se l'acqua ha una durezza bassina.
Io ne avevo una bellissima che ad un certo punto ho cominciato a notare che si stava disintegrando......ora è rimasto ben poco di quella conchiglia, però l'acqua ha mantenuto una durezza accettabile per la corretta calcificazione dei gusci delle ampullarie.

Un pò di tempo fa ho provato anche il calcio liquido che si usa per gli acquari marini.....l'esito di questo esperimento è stato uno sbiancamento delle piante ed una certa sofferenza degli animali -28d#
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15740 seconds with 13 queries