Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2010, 08:09   #5
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La zeolite è una resiana scambio ionico a tutti gli effetti. In realtà le resine che utilizziamo sono definibili come zeoliti sintetiche.
Pertanto funziona anche solo se messa in un sacchetto in un punto di passaggio dell'acqua, meglio se non troppo veloce ma certamente non in un punto di ristagno.
Lo scuotimento della zeolite e l'uso nel cosiddetto "reattore" (che reattore non è ma semplicemente è un contenitore con particolari caratteristiche) è legato ai sistemi a proliferazione batterica.
La funzione della zeolite come resina a scambio ionico è la "cattura" degli ioni ammonio dall'acqua.
Francamente ritengo che una vasca ben gestita non abbia bisogno dell'uso della zeolite che, tra l'altro, ha anche degli effetti negativi.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13653 seconds with 13 queries