Discussione: H2O2 e Excel Vs. BBA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2010, 17:36   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SerPiolo Visualizza il messaggio
insomma mi pare di capire che qui ogniuno fa come gli pare :D tanto si sa che l'acquariofilia è così...
C'è un solo modo corretto di fare le cose: farle conoscendo bene i benefici attesi e le conseguenze, siano esse certe o solo probabili

Quindi seguire l'uno o l'altro metodo va bene se e solo se uno ne ha capito potenzialità e limiti, IN RAPPORTO ALLA PROPRIA VASCA.

Quote:
PS. secondo voi l'utilizzo congiunto di H2O2 e Seachem Excel per l'eliminazione delle BBA favorisce lo squilibrio o favorisce l'estinzione?

PPS. mi consigliereste di usare l'excel sempre? io uso il protocollo dennerle per discus...
Raffrontando gli effetti dell'excel e del perossido, come antialghe meglio il primo 10 a zero... ma anche l'excel ha le sue controindicazioni, poichè contiene la glutaraldeide che è un potente antisettico.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09727 seconds with 13 queries