|
|
Quote:
|
|
Per quanto riguarda l'impegnativo è riferito al fatto che sempre a mio avviso il monitoraggio deve essere effettuato frequentemente anche dopo il cambio di gestione
|
Questo sempre sono daccordo con te, con qualsiasi metodo di gestione, anche con il semplice e classico berlinese, se decidi di allestire una vasca con principalmente sps perchè è vero non tutti riescono, soprattutto all'inizio, a capire se possono esserci problemi.
|
|
Quote:
|
Inoltre non credi che questo sistema per l'aumento della massa eterotrofa (solo con nutrienti o come faccio io anche con piccole quantità di batteri ) crei un decadimento della massa aerobica visto che la riproduzione aerobica è molto più lenta e quindi una minore efficenza
nitrificante in acquario?
|
Ti ripeto che i 2 bio sono "stimolatori" batterici non sol alimenti. Cioè spingono la flora batterica a riprodursi. Il fatto di utilizzarla alternativamente cerca di non "spingere" troppo la eterotrofa rispetto alla autotrofa. Questo vuol dire che così si stimola anche in modo deciso la flora autotrofa a riprodursi. Te lo dimostra il fatto che se decidi di smettere di usare i prodotti bio non cambia nulla (non è così con lo zeovit, per esempio).
|
|
Quote:
|
|
Non ho nulla contro questo sistema di gestione basato sulla nutrizione mirata per l'aumento della parte eterotrofa ma lo reputo per appassionati speciali con un pò di tempo , sensibilità ,costanza e attrezzatura adeguata.
|
L'acquariologia marina oggi è così, soprattutto per i coralli duri. Se non hai tempo per la tua vasca, amore per i tuoi animali, costanza nella loro cura e attrazzature adeguate ad un loro salutare mantenimento, cambia hobby.