Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2010, 11:04   #12
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi associo a 80sixio! gmaglia, se la tua intenzione fosse un med, credo che nessuno ti negherà consigli. Tra l'altro, sul sito dell'AIAM è disponibile un'ottima guida per il principiante. L'importante, come sai, è non avere fretta e avviare l'acquario come si deve. Se poi ti orienterai verso biotopi da primi tre metri, molti pesci (bavose, donzelle, castagnole) e invertebrati sono molto meno esigenti del loro parenti tropicali (confronta per esempio un pomodoro di mare con una Stoicacthis...). Certo che devi preventivare un lavoro di informazione sull'identificazione e il mantenimento degli organismi, sulla soluzione di diversi problemi e altro. Inoltre non dimentichiamo che spesso, necessariamente, sperimentiamo abbinamenti e soluzioni e che lo facciamo sulle..scaglie dei nostri pinnuti. Quindi massima attenzione e rispetto. In breve, il med lo devi vivere molto più di un altro acquario, e qui sta il divertimento.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21536 seconds with 13 queries