Io sono una di quelli che non ha fatto nulla e gli ancy son nati, per tre volte di seguito, cioè sono invasa!!!
In maggio ho comperato una coppia di giovani ancy( mi hanno detto ,vuole riprodurli, ma sarà difficile ),non ho pensato alla deposizione credendo fossero giovani ma mi son comunque documentata; acquario ben piantumato ,due legni, niente di speciale; non si guardavano neanche, anzi quando arrivava uno andava via l'altro. A due mesi esatti dall'acquisto non vedo il maschio, ho cominciato a sbirciare e finalmento l'ho visto e il mio sospetto è diventato realtà: nella parte posteriore della vasca, sotto la caduta del filtro ( il filtro sta sul coperchio, la caduta non è forte ), tra il ghiaino e un legno un po'cavo, hanno ricavato la tana e lui già faceva la guardia alle uova. Per guardare dovevo farlo con pila elettrica e specchio!! le uova non si riusciva a vederle, ma i piccolini si; il papà è stato bravissimo e i piccolini tanti!! Dopo quasi un mese ancora piccoli e dopo ancora piccoli. Saranno piu`di 50, di tre grandezze.
Come sia avvenuto il tutto l'ho analizzato dopo: sicuramente la coppia si è trovata bene e anche l'ambiente è stato gradito, cambi frequenti di acqua, luce soffusa causa un'hygrophyla difformis cresciuta in orizzontale, legno che casualmente nella parte posteriore , tranquilla , aveva una cavità adatta, cibo abbondante e verdura fresca . Ora dovro`cominciare a portarli al negozio perchè sono troppi, ma è carinissimo vedere il papi con i piccolini sulla testa o sulla coda o vederli arrivare tutti perchè arriva il cibo ! Poi vedremo se succederà ancora, quella è rimasta la loro tana

La soddisfazione c'è comunque; pensa se si fa tutto quanto descritto sopra e non succede nulla perchè i due non si piacciono? Io credo , scusami se mi permetto, che le cose non sono sempre cosi`matematiche
