L'attrezzatura di un med non è dissimile da quella per un reef, ma l'illuminazione può essere MOLTO meno potente, quindi con costi di impianto e gestione minori. Personalmente nel med integro solo e saltuariamete calcio e iodio (con soluzione lugol presa in farmacia) e non tante altre "porcherie costose" che usano nei reef. Il refri può essere un costo in più, ma spesso è utilizzato anche nei barriera (temperature superiori ai 29 - 30°C sono pericolose per il coralli), per contro un med in un locale fresco (scantinato, tavernetta...) spesso non eccede i 24°C anche in estate (dipende da dove vivi, "quaggiù al nord" noi siamo fortunati). Se, diversamente da quanto succede in Liguria d'estate, l'acqua del mare è pulita, quella è un'altra spesa in meno. abitando poi al mare hai la possibilità di rilasciare facilmente eventuali "errori" dove li hai presi. Il med richiede però tanta passione, è forse l'acquario che "vivi" di più, quindi se ti piace di più il tropicale, forse è meglio andare diretamente su un reef, ovviamente informandoti bene e magari approfittando dei consigli dei "guru" dell'apposito forum.
Ciao!
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
|