Discussione: fluoruro di sodio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2010, 16:46   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
in passato l'hanno usato in molti e a memoria non ricordo di guai, salvo le solite considerazioni relative ai sovradosaggi di alogeni. è un po' che non se ne sente più parlare e il dosaggio (sempre a memoria, quindi occhio...) era una goccia per 100lt
ho scoperto da poco che qualcuno lo usa per il colore dei coralli..tra l'altro mi chiedevo cosa esso facesso, se devasta le zooxantelle e quindi esse si riformano magari con colore diverso o.......................una goccia ogni 100 litri di una soluzione a che concentrazione? Una pasticca di zymaflour contiene 50 mg di fluoruro di sodio..
Zymafluor 1,14mg/ml gocce orali soluzioni

4 gocce= 0.25mg di fluoro-ioni
1 ml= 18 gocce

1 ml di soluzione contiene

principio attivo: sodio floruro mg 2.52 pari a fluoro ioni 1,14mg.

Eccipienti
acido benzoico, glicerolo, sorbitolo liquido non cristallizabile, acqua depurata.

Zymafluor compresse 0.25mg

principio attivo sodio fluoro mg 1,105 pari a fluoro ioni 0.50mg

Zymafluor compresse 1mg

principio attivo sodio floruro mg 2.3 ca pari a fluoro ioni 1mg


è un copia/incolla di un post di qualche anno fa, quindi, nel possibile verifica
secondo me un sovradosaggio equivale a veleno, però è solo una sensazione...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08832 seconds with 13 queries