Discussione: riprodurre gli ancy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2005, 21:46   #2
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
le dimensioni della vasca sono ok i coinquilini anche(apistogramma si intende,non pelvi)il prezzo..bhè...è un po altuccio...11 euro cadafish...fai conto che io adulti li trovo a 6 euro...
iniziamo con il breeding protocol:
anzitutto ti consiglio di procurarti un bel sistema venturi della eihem da applicare all' uscita della pompa del filtro,un boccettino di estratto di quercia o della torba in granuli da mettere nel filtro,un pezzo di mattone forato chiuso su un lato (consiglio prendi una tavellina 3 fori)
acqua abbastanza tenera,anche se qualcuno dice di no, e acida (tra 5.8 e 6.5) T° 27 gradi
lascia la coppia o il trio (M 2F) una settimana tranquilla e alimenta con zucchine scottate,spinaci e chironomus
dopo questo periodo inizia un graduale abbassamento dell' acqua (se hai un filtro esterno è meglio,pesca anche in pochi cm) di circa 3/4 cm a giorno finchè nella vasca ci saranno solo 5/6 cm di acqua
raggiunta questa profondità(ricordati di sdraiare il riscaldatore) esegui un massiccio rabbocco con acqua fresca così che passi da 27 a 25 gradi l' acqua che arriva dovrà essere tenerissima e acida(inserisci la torba nel filtro o usa qualche goccia di estratto di quercia) fatto ciò aziona il sistema venturi(lo preferisco all' areatore perchè meno rumoroso,e non consuma)e ossigena l' acqua(avendo cura di tenere il ph basso,che con l' O2 salirà) se tutto è ok,se sei fortunato e se il maschio si ingrifa,nel giro di 7/8 giorni dovresti vedere nel mattone delle simpatiche uova arancioni....
io faccio così e in generale la tecnica di riproduzione dei loricaridi(fatte le debite eccezioni)è questa...
poi c'è pure chi li riproduce senza fare nulla di tutto ciò...
ma che soddisfazione c'è???
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08837 seconds with 13 queries