|
Originariamente inviata da scriptors
|
Premettendo che potrei sbagliare le reazioni chimiche ....
- i sali per aumentare il GH sono sali di Calcio e sali di Magnesio, già questi non vanno mai messi insieme dato che, prendendo le tipologie più comuni (Solfato di Magnesio e Cloruro di Calcio), parte del Solfato si lega facilmente con il Calcio diventando Solfato di Calcio che è insolubile e diventa polverina bianca.
- i sali per aumentare il KH sono Carbonati e Bicarbonati (normalmente Bicarbonato di Sodio e di Potassio - ma anche il Carbonato di Potassio va bene), non so fino a che punto il Calcio si possa legare al Bicarbonati diventando, anche in questo caso, insolubile ...
Insomma, considerando che i sali commerciali sono sempre derivati dai classici sali 'chimici' che troviamo in farmacia sarebbe meglio fare le singole soluzioni da inserire poi in vasca separatamente (il tuo caso ne è la conferma)
Sicuramente ci sono marche diverse che utilizzano sali con grado di idratazione diverso e/o in combinazioni diverse e più facilmente solubili (diciamo sali solo per il GH e solo per il KH).
ps. quando mi riferivo alla miscelazione, mi riferivo a quella della polvere nel barattolo e non una volta inserita in acqua.
se metto in un barattolo 100g di zucchero e 100g di farina, se ne prelevo un cucchiaino difficilmente avrò un rapporto 50 ... spero di essermi spiegato
|
Due prodotti distinti per alzare KH e GH ?
Allora perchè a me, che in acquario (al 18° giorno di allestimento) avevo un KH = a 1° e un GH di 2° hanno consigliato un prodotto della Dupla, che si chiama KH/GH + ?
Vuoi dire che sto prodotto della Dupla è sbagliato ?