Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2010, 20:01   #312
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto che il dildo originale si svuoti del liquido (se ho ben capito) non piace neanche a me.

Comunque, secondo me, il piombo funziona perchè, come metallo, è difficilmente attaccabile dall'ossigeno rispetto al ferro, cioè non fa ruggine ma solo ossido, quindi mantiene più a lungo e più stabilmente la sua funzione di catalizzatore (in pratica basta una leggera "carteggiata" ogni tanto). Il ferro invece è sempre un metallo ma si ossida facilmente e questo potrebbe ridurre la sua funzionalità di catalizzatore con l'aumentare dello strato di ruggine (infatti converrebbe cambiarlo spesso). Ai luminari la parola.

Non penso che l'acqua residua possa inquinare. D'altra parte una volta i tubi dell'acqua potabile delle nostre case erano in piombo e in qualche vecchia casa si trovano ancora!!

Tuesen, a pensarci bene ti consiglierei di misurare "al buio" non solo l'O2 ma anche PH e KH (sia con dildo che senza dildo) forse si potrebbe riscontrare qualche variabile più marcata. Sono curioso....

Zucchen che tipo di gestione della vasca usi?
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09781 seconds with 13 queries