Discussione: phito e fosfati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2010, 16:10   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Cittā: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Etā : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ciao vutix tornato al vecchio nick?
guarda sinceramente non posso rispondere alle domande che mi fai in quanto il fito l'ho fa un mio amico per se e l'ho da anche a me
per quanto riguarda lampada e fotoperiodo se e' quello della mia vasca sono:
10x39 t5 di cui 7 1500 2 blu 1 procolor fotoperiodo 10 ore
se intendi per il phito usa due t5 ma non so dirti di quali caratteristiche con un fotoperiodo che dovrebbe essere se non erro di 10 di luce e 2 di buio ciclico
cmq ho sostituito le resine in vasca e i valori sono tornati a 0 e non piu' risaliti quindi puo' essere che non sia neanche dipeso dal phito
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09522 seconds with 13 queries