Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Non per fare il rompi...ma se si ibridano e gli ibridi sono fertili, allora sono un'unica specie.
questa è una castroneria però
Scusa Mario, ma mi diresti la tua definizione di specie, allora, visto che la mia è una castroneria

? Io sapevo che due popolazioni sono conspecifiche se interfertili...
Se invece gli individui di due popolazioni non si ibridano, o si ibridano con discendenza sterile (es. asino e cavallo), allora sono due specie diverse. Altrimenti come definire la specie? Si "conviene" una certa percentuale di DNA che deve essere comune-28d#? Questa sì mi parrebbe una castroneria!!
Naturalmente tutto ciò non inficia il discorso sull'importanza del taxon "wingei", specie o sottospecie che sia.