|
Originariamente inviata da sampey70
|
ti posso assicurare che stanno da dio , ovvio appena cresceranno li rimetterà in vasca più grossa,comunque se vogliamo vedere che si dice poveri poverini, non si dovrebbe nemmeno tenerli in vasche grosse , ma allora lasciati nel propio posto, visto che quando pescano tutte queste bellezze della natura rovinano parecchi metri e metri di barriera corallina, per far contenti poi chi li compra. non nascondiamoci dietro un dito, ultimamente anche se io non ho mai tenuto il mario, vedo arrivare in negozi delle speci che veramente pensavano esistesero solo nei documentari, e la gente compra compra e io sinceramente quando penso che hanno fatto fuori un pezzo di barriera per portarla a vender a milano mi viene la pelle d'oca.
Infatti penso propio di fare il mio acquario con speci che vengono e si possono riprodurre in vasca , per non aver sulla coscenza la distruzione dela barriera anche se va be sono una goccia nel mare penso.
|
Mah, come si fa a sapere che stanno da Dio, qualcuno glie l'ha chiesto ?
C'è gente che si fa 30 anni di carcere, a vederla sta bene, mangia, dorme, fuma, vede la tv, scherza e ride. E' quella la sua natura ? Sta da Dio ?
Gli ocellaris hanno in natura spazi infiniti a disposizione, e se ci limitiamo a quelli su cui 'pascolano' normalmente, siamo comunque a decine di metri quadrati.
Io credo che se avessimo un modo sicuro per sapere veramente come stanno probabilmente avremmo belle sorprese, ma ci sarebbe comunque chi se ne fregherebbe e li terrebbe lo stesso.
Ne sento tante, ma coppie di ocellaris in vasche da 20 litri ... -04
Detto ciò (è solo il mio parere, ovvio), sono assolutamente d'accordo sul fatto che per mantenere in casa un piccolo pezzetto di natura, contribuiamo di fatto alla distruzione di buona parte della barriera, ed è per questo motivo che in passato ho provato diverse volte con le rocce 'finte', costruite con corallina e cemento.