Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2010, 11:24   #1
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 44
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Parere su vasca in legno con telo da laghetto

Ciao a tutti, volevo un parere per un'idea forse scema o forse no riguardo la costruzione di una vasca in legno, nessun progetto è avviato o in programma ma perdere un po di tempo male non fa. Dunque si sono visti vari tipi di vasche "tutta in vetro, in legno, in cemento, in ferro". Facendo una classifica quella tutta in vetro risulta la più costosa per via dei vetri di certe dimensioni e spessori, mentre quella in cemento dovrebbe essere la più economica, quella che mi piace di più è quella in legno anche se non so quanto andrei a spendere per impermeabilizzarla e quante ore di lavoro in un luogo appropriato, pensavo "guardando gli operai che stavano mettendo l'asfalto sul terrazzo" ma se la vasca la si ricoprisse con un telo da laghetto? "ovviamente sto parlando di una vasca con il posteriore ed i due laterali ciechi, quindi solo vetro fronte" pensate che sia fattibile la realizzazione? considerando che un telo da laghetto lo garantiscono per anni ed sempre fuori alle intemperie, il costo per una vasca di circa 200x80x70 "1100lt" sarà di un 40/50€ "per starci larghi"magari facendo un doppio strato per una sicurezza maggiore, non è tossico, quindi non c'è rischio di avvelenare la vasca, l'unica cosa che mi preoccupa è l'attacco del vetro, il silicone riesce ad avere una buona presa sul telo idem per il carico e lo scarico o si potrebbero usare altre colle.
Attendo i vostri pareri.
Ciaoo
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09093 seconds with 15 queries