Discussione: xaqua 3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2005, 16:53   #16
harley
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Città: cesena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexalbe
Quote:
Per quanto mi riguarda la somministrazione di questi composti è abbastanza impegnativa bisogna monitorare spesso i valori nitrati e fosfati con test molto affidabili.
Perchè molto impegnativa? Aggiungere la sera 2 ml di liquidi oltre al mangiare non mi sembra impegnativo? Comunque ogni persona ha i suoi punti di vista. Per qunato riguarda il monitoraggio questo è necessario solo all'inizio del cambio di gestione ma questo dovrebbe essere fatto tutte le volte che si cambia qualcosa o sbaglio.
Quote:
Con questo sistema si cerca di fare aumentare la flora eterotrofa la quale permette di abbattere i nitrati favorendo la trasformazione dell'azoto nitrico in azoto molecolare
E ancora qui ti sbagli. Ho già spiegato (se non mi sbaglio proprio a te) che nei 2 Bio non ci sono batteri. L'azione avviene attraverso uno stimolo alla riproduzione (e quindi la riduzione di Nit e Fosf avviene per loro integrazione nel materiale organico neoprodotto) e non per trasformazione eterotrofa.
Quote:
Il sistema è il medesimo della zeovit anche se con il metodo zeovit tramite la zeolite si tiene assente l'ammoniaca il che da un vantaggio iniziale nella trasformazione biologica.
Questo non vuol dire niente.
Probabilmente non lo hai spiegato a me .
Io non ho detto che nei 2 Bio ci sono batteri ma che Io utilizzo un sistema simile inserendo anche batteri facoltativi.
Per quanto riguarda l'impegnativo è riferito al fatto che sempre a mio avviso il monitoraggio deve essere effettuato frequentemente anche dopo il cambio di gestione ,visto che i ns. acquari sono un sistema chiuso è molto facile avere sbalzi di nutrienti (al difettoso funzionamento skimmer al calo della luce ecc,ecc,) inoltre non tutti sono in grado di percepire cambimenti visivi nella colorazione dei coralli per decidere se sospendere, ridurre o aumentare i dosaggi, con questo mi riferisco ai neofiti e anche a coloro che forse hanno poco tempo.
Inoltre non credi che questo sistema per l'aumento della massa eterotrofa (solo con nutrienti o come faccio io anche con piccole quantità di batteri ) crei un decadimento della massa aerobica visto che la riproduzione aerobica è molto più lenta e quindi una minore efficenza
nitrificante in acquario? A me succede di rilevare sensibili aumenti dei valori ammonio e nitriti mentre non ho mai riscontrato problemi sui valori fosfati.
Non ho nulla contro questo sistema di gestione basato sulla nutrizione mirata per l'aumento della parte eterotrofa ma lo reputo per appassionati speciali con un pò di tempo , sensibilità ,costanza e attrezzatura adeguata.
__________________
harley
harley non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10354 seconds with 13 queries