Scusate se torno ad insistere....
Dopo altre estenuanti ricerche su Gyrodactylus mi sono imbattuta quasi per caso in un pdf scritto da veterinari tedeschi che hanno esaminato pesci di un laghetto in modo molto approfondito e professionale.è una lettura relativamente impegnativa anche per chi sa il tedesco,ma ci sono le foto...e in particolare quella a pagina 125 che mostra un pesce che ha una cisti nera praticamente identica a quella del mio scalare!!!E questa cisti è descritta come causata da Posthodiplostomum cuticola -Metacercarie!Ecco il link,per chi avesse pazienza di guardare:
http://deposit.ddb.de/cgi-bin/dokser...=976034468.pdf
Gonzo ca 3 mesi fa ha avuto contatto con materiale preso in natura.Non c'erano lumache...ma ormai non do nulla per scontato.Potrebbe veramente aver preso le metacercarie?
Se lo fossero tanto non esisterebbe una cura,quindi nel dubbio meglio trattarlo comunque per gyrodactylus?Solo lui (dovrei aspettare 2 settimane affinche maturi la vasca libera),oppure tutto l'acquario dove sta ora?