Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2010, 00:43   #39
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Poli ma.. :O Non posso cambiare ben il 60% (che sarebbero bene 140Lt nel mio caso)! Così li stresserei fino alla morte, per non parlare di valori che calerebbero drasticamente diventando disastrosamente instabili xD
Stai tranquillo, con il cambio del 60% non avviene nessuna catastrofe, anzi, sarebbe senz'altro molto positivo. In certe occasioni si arriva a cambiare anche il 90% di acqua.
Tieni presente che nell'ambiente naturale è proprio la stagione delle pioggie e pertanto il grande ricambio di acqua che stimola le difese organiche e la riproduzione.
Quote:
Sei sicuro di ciò che mi stai dicendo? Io per ora ho portato la temperatura a 30°C e domani effettuerò il consueto cambio settimanale (io ho un pò timore di cambiare più del 20% d'acqua, dal momento che è così che si sono beccati l'ittio: quando due settimane fa ne cambiai il 40%..)
Non è la quantita di acqua che ti ha fatto innescare la parassitosi dell'Ittyo, ma l'escurzione termica che hai causato. Infatti, devi fare assolutamente attenzione ad immettere la nuova acqua alla stessa identica temperatura di quella in acquario.
Queste sono le regole basilari dell'acquariofilia.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12881 seconds with 13 queries