|
|
Originariamente inviata da Patrick Egger
|
|
Visto che si tratta della varietà "Acquario",praticamente un Ancistrus che viene già riprodotto da secoli in acquario,potresti tenerlo anche con pochissima corrente.
|
Sono di colore scuro con una specie di pallini chiari sul dorso che virano colore secondo l'umore del pesce. Li ho presi da un amico il quale mi ha detto che si tratta di ancistrus L... (non ricordo il numero) e che li ha ottenuti riproducendo due esemplari F1.
|
|
Originariamente inviata da Patrick Egger
|
|
O ti tieni una coppia o ti fai un gruppo.Io tengo sempre un gruppo di Ancis di ogni specie.I maschi litigano un pò ma mai niente di grave.Importante che ognuno abbia la sua tana propria.
|
Tenendo presente che devo immettere anche una coppia di ciclidi del centro america, in 180lt cm 100 potrei tenere due maschi e quattro femmine di ancy?