|
Quote:
|
Ahimè, ho paura che tu hai solo sentito parlare di percolazione o al massimo visto qualche foto sbiadita sui libri! Dovresti non denigrare ed informati meglio, giacché proprio grazie a quei metodi si è riusciti ad ottenere risultati accettabili soprattutto nell'allevamento marino.
|
vivo da sempre tra gli acquari... E fidati che il percolatore lo conosco molto bene e non solo per sentito dire... I risultati veri sono arrivati con l'arrivo del berlinese... E non credo ci siano discussioni su questo...
|
Quote:
|
come mi pare d'intuire
|
il tuo intuito fa acqua da tutte le parti... Parlo per esperienza... Ho avuto anche io problemi di valori di poco più alti e le reazioni sugli animali le ho viste...
|
Quote:
|
Ti è mai sorto il flebile dubbio che forse non basta avere valori a zero, alta tecnologia in vasca e chi più ne ha più ne metta, per ottenere buoni risultati& 30;
|
e spiegami che c'entra... io parlo di valori bassi e quelli ci devono stare, poi luce alimentazione, movimento, oligoelementi... Troppe variabili ci sono... Ma la brillantezza non la hai con PO4 a 0,08...
e scusami se parlo per sentito dire... Comunque per un nano i pesci non sono molto indicati... Magari invece di stare a stressarti per vedere che pesci mettere potresti prendere delle lumache che fanno lo stesso lavoro? Che ne so, le cerithium? No, troppo complicato...