Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2010, 16:10   #2
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Giuansy io invece stare su un litraggio leggermente superiore e con una vasca a forma di parallelepipedo...per alcuni motivi (rocciata e illuminazione)

Io farei (e come in realtà ho fatto quando ho iniziato) una vasca del genere:

VASCA 50x35x35 (60lt lordi)...mi piacciono le rocciate che si sviluppano più in lunghezza e piccola possibilità di creare 2 atolli

ILLUMINAZIONE io nella stessa vasca utilizzo 6t5 da 24w...essendo lunghi 55cm non si perde tanta luce oppure inserire un hqi con riflettore trapezoidale.Ovviamente tutto dipende da cosa si vuole allevare

CONDUZIONE Concordo in pieno sul metodo naturale..un bel cambio del 10% del volume della vasca ogni settimana e mantenedo la stessa vasca se un gg si vuole aggiungere un pescietto piccolo lo si può fare facendo le dovute aggiunte tecniche(skimmer)

TECNICA Come parte tecnica io mi permetto di consigliare una cosa assolutamente indispensabile,me ne sto rendendo conto solo ora,ed è il rabbocco automatico,leva un po di pensieri e puoi prenderti qualche gg vacanza.

Ovviamente il movimento deve essere importate e relazionato al tipo di ospiti che si vuole allevare,il riscaldamento adeguato alla vasca,ventoline in estate ecc ecc

Come base credo possa andare benino...ora dite la vostra!!!
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10636 seconds with 13 queries