Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2005, 15:23   #31
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
capisco quello che vuoi dire Oscar, anch'io ci sono rimasto un po' male l'altra settimana quando per un Lysmata in negozio mi hanno chiesto 32 euro..però il fatto è che nessuno ti obbliga a comprarlo, è una scelta che spetta a te..(mentre se un fornaio facesse pagare 1 kg di pane 5 euro sarebbe un altro discorso..)

Anch'io l'nanno scorso ho preso delle rocce a 22 euro al chilo, bellissime, carissime, anche più di quelle del tuo negoziante, e ho aspettato quasi due mesi per averle, ma essendo l'acquariofilia secondo me un lusso (se ci pensi bene è così) queste cose ci possono stare. Lo steso negoziante poi adesso, a distanza di un anno, le rocce vive le mette 18 euro al chilo (4 euro in meno), cosa dovremmo dire, che si è "pentito"?

No, è che sul prezzo finale incidono anche tante altre variabili, la provenienza, la qualità, il prezzo del grossista, i vari problemi/perdite che ci possono essere con la spedizione, lo sdoganamento, l'euro................eccecc

Mi fa molto più inxxxxxxxxre invece l'atteggiamento di quasi tutti i negozianti della mia città che si ostinano a non esporre i prezzi, questo non lo vedo assolutamente giusto!

Aggiungo quindi un'ultimissima cosa: non tutti i venditori ci marciano, è vero, ma è normalissimo che i prezzi on-line siano più bassi di quelli dei negozi (anche perchè il giro è molto + esteso) ...altrimenti che convenienza ci sarebbe????

ciaociao
stefano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19120 seconds with 13 queries