Discussione: Cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2010, 08:08   #7
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Cerca di usare Kw sempre molto fresca, misurando il PH con PHmetro ben tarato questa deve dare un valore di 12,4 la KW mi ha aiutato molto nel risolvere il problema. Cerca di areare il locale il più possibile per tenere il PH più brillante, 8.0 di massimo reintegrando l'evaporato con KW è un pò bassino dovresti cercare di arrivare almeno a 8.3-8.4 sempre misurato con sonda ben tarata. Mi manca il valore del KH che terrei attorno a 8-9 con valori di calcio e mg come minimo al valore di bilanciamento (trovi le tabelle in giro per il forum). Sembra che l'uso dell'oxydator messo in sump aiuta molto a debellare i ciano, massima attenzione nell'usarlo. Dimenticavo, prova a schiumare anche un pò più bagnato e ancora, aumenta il movimento nelle zone maggiormente colpite, diminuisci di 1 ° la temperatura e prova ad abbassare la salinità di 1 per mille, aggiungi qualche fiala di biodigest a dosaggi consigliati dalla casa e vediamo che succede.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11370 seconds with 13 queries