|
Originariamente inviata da fappio
|
|
Originariamente inviata da Abra
|
a parte quotare Gostrik....
Fappio ci sono pompe che lavorano a stantuffo....in pratica risucchiano acqua e la sparano fuori,questo senza schiacciare nulla hanno una pressione paurosa,si potrebbero sfruttare come una sorta di wave in vasca,e come risalita.
Senza contare che la grotech fą gią reattori da mettere in vasca,sulla potenzialitą del sistema vedo l'unico inconvenete il filtraggio preventivo dell'acqua da far andare al reattore,se ti ci finisce qualcosa dentro te lo giochi in fretta il fito.
|
questo č interessante ... l'entrata del reattore ovviamente deve essere di dimensioni tale da non fare etrare zoo...
|
Scopro con piacere che c'č gente che ha fatto il mio stesso pensiero ! Son mesi che sto pensando ad un modo per abbattere i nutrienti e dosare cibo in vasca contemporaneamente. L'idea mi č venuta da un famoso negoziante napoletano che mi parlo' di un vecchio filtro a diatomee...
Alla fine l'unico vero problema č uno : si intasa il filtro a maglie sulla mandata dell'acqua al filtro!!!
In realtą questo filtro dovrebbe essere a maglie cosģ sottili da non far passare nč batterico nč altro phyto figuriamoci ciliati e altro (mixotrofo o eterotrofo che sia). Sto pensando di far lavorare il tutto sotto forte pressione ma devo buttare gił con un mio caro amico ingegnere un progettino... pensavo a qualcosa tipo impianto ad osmosi con una membrana pero' a pori di 0.2 micron... O qualcosa di simile!